Martedì 14 aprile si avvia la prima sessione di workshop in modalità virtuale della Biennale College Musica con i team selezionati. Dalla Call lanciata lo scorso 5 febbraio sono stati selezionati quattro team di compositori e video artisti per la produzione di brevi brani originali multimediali che saranno realizzati nell’ambito della Biennale College Musica e presentati al 64. Festival Internazionale di Musica Contemporanea (25 settembre - 4 ottobre). Quattro i team selezionati: 1. Matteo Gualandi e Silvio Petronzio, di Roma, entrambi di venticinque anni, lavoreranno a un brano intitolato Rubare il sole per timpani e live electronics. Compositore e trombettista, Matteo Gualandi sta terminando un master in composizione strumentale ed elettronica alla Haute Ecole de Music di Ginevra con Pascal Dusapin, Michael Jarrell, Luis Naon. In qualità di trombettista ha fatto parte della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Prometheus Chamber Orchestra, l’Orchestre des Nations, diretto da Pappano, Brunello, Biondi. Silvio Petronzio, laureato in matematica, è autore di cortometraggi presentati a vari festival (Festival CinemaZero, Catone Film Festival, fra gli altri). Il suo ultimo lavoro è il lungometraggio indipendente Ocean without shores. 2. Luca Guidarini, venticinque anni di Rovigo, in tandem con Andrea Omodei, classe 1988 di Cremona, realizzerà Morphology of