...
L’Arci con la BJCEM, Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo, ha curato due bandi nazionali per Musica e Arti Visive e quattro bandi regionali nelle discipline di Cinema, Fotografia e Arti visive per selezionare giovani artisti residenti in Italia che parteciperanno a UKYA City Takeover. Il progetto, promosso da UK Young Artists, attraverserà la città di Nottingham, immergendo i visitatori in una serie di straordinarie, innovative e contemporanee opere di oltre 250 artisti provenienti da tre continenti. Arti visive, performance, musica e parole animeranno spazi culturali e luoghi insoliti della città di Nottingham. Sarà un grande evento multidisciplinare che attraverserà confini, paesi e nazionalità; prendendo rischi e aprendo le menti.
Con il bando musica, promosso con il supporto dell’Arci Emilia Romagna e dell’Orchestra Senzaspine di Bologna, è stato selezionato il progetto “M-Flute” di Filippo Gualazzi (visuals), che si esibirà con Alessia Damiani (electronics) e Alessia Lorrai (M-Flute) al “Metronome” di Nottingham martedì 12 febbraio. Gualazzi è studente della RUFA, la Rome University of Fine Arts, accademia di prestigio con la quale l’Arci ha una intensa collaborazione da diversi anni. In ambito Arti Visive, è stato selezionato Marco Tagliafico con il progetto “Cosmic Mud”,che sarà esposto nel prestigioso “New Art Exchange”, spazio per l’arte contemporanea.
Farà parte della delegazione anche Liryc Dela Cruz, giovane artista filippino residente nel nostro Paese, scelto con bando regionale da Arci Lazio e Cantieri d’Arte. Liryc parteciparà con un progetto video dal titolo “While We Are Nowhere”, progetto che sarà ospitato presso lo spazio/cinema “Broadway”.
Con loro ci saranno anche Luisa Turuani con il progetto “Trap for Sky”, selezionata da Arci Milano con il bando regionale di fotografia le cui opere saranno esposte alla “Bonington Gallery” e Iolanda Di Bonaventura con il progetto “Impermanence”, selezionata da Arci Pescara con il bando regionale di arti visive, che verrà ospitato dalla “Backlit Gallery”.