Bitnet Laptop Ensamble + Richard Devine

...

Domenica 15 settembre 2019 nella Chiesa San Francesco di Fano si è esibito Richard Devine, anticipato dalla “Bitnet Laptop Ensamble” e accompagnato da un live Visual di Filippo Gualazzi realizzato con Kinect.

L’evento è stato organizzato dall’associazione “Umanesimo Artificiale”

Richard Devine
Richard Devine è sound designer, musicista e compositore elettronico famoso per la sua ricerca musicale che abbraccia influenze dalla musica glitch alla musica elettronica antica e moderna. I suoi inconfondibili suoni sono applicati a prodotti di consumo in tutto il mondo: dagli smartphone alle auto elettriche e toccano aree avanguardiste come l’Intelligenza Artificiale e gli ambienti di realtà virtuale e realtà aumentata.
Fin dagli sordi della sua carriera, più di 25 anni fa, Devine ha adottato l’utilizzo di sintetizzatori modulari e di computer per la produzione musicale.

BITNET LAPTOP ENSEMBLE
La Bitnet Laptop Ensemble è composta da 6 performer e 6 laptop. Il termine Ensemble significa “insieme” e lo scopo di questa ibridazione umani-macchine è quella di collettivizzare i mezzi offerti dalla potenza di calcolo della moderna automazione per generare una tela sonora senza confini su cui sperimentare, creare ed eseguire musica e forme visive. Mettere in relazione il singolo con altri singoli permette di creare una rete aperta che porta ad un ambiente imprevedibile e suggestivo fatto di tanti differenti gesti sonori e visivi che legati assieme creano la performance. Forme, immagini, materiali sintetici, rumori, gesti melodici e ritmici si alterneranno la scena per portare l’ascoltatore in luoghi digitali remoti. BLE utilizza principalmente linguaggi di programmazione quali Max/Msp, C-Sound, Touch Designer come piattaforma primaria per la sintesi/analisi del suono/video e software come Ableton Live per la realizzazione live.

...

LEGGI ANCHE
No items were found matching your selection.
Show CommentsClose Comments

Leave a comment