Videocittà 2022

...

Videocittà è una piattaforma aperta e innovativa capace di scoprire e far conoscere le realtà trasformative delle immagini in movimento e di promuovere l’eccellenza della filiera produttiva e occupazionale dell’audiovisivo.Ideata da Francesco Rutelli e diretta da Francesco Dobrovich, Videocittà offre uno sguardo visionario che coinvolge un pubblico vasto ed eterogeneo sulle diverse discipline ed espressioni delle immagini in movimento attraverso proiezioni, AV performance , talk formativi e divulgativi, installazioni monumentali, videomapping e videoarte.

Il 21 Luglio 2022 alle ore 22:00 presso il Gazometro si è tenuta in premiere esclusiva la performance Diade del trio Mimesi, composto da Filippo Gualazzi, Filippo Angeloni e Matteo Tomasetti. Mimesi ha portato un progetto che fonde reale e digitale, analogico e multimediale. 

La performance si concentra sul concetto di dualismo, inteso come due facce della stessa medaglia, al centro della performance Diade dei Mimesi, costruita intorno a lastre di metallo che separano il pubblico dal performer e dialogano in un costante botta e risposta: sul fronte delle lastre vengono proiettate immagini astratte, reattive alle vibrazioni prodotte dal contrabbasso, per poi essere rielaborate in forma di suono e accumulate sul retro, fino ad arrivare, grazie a un visore di realtà virtuale, alla trasformazione degli elementi visivi e sonori in una vera e propria partitura visiva aleatoria. 

Il progetto “Mimesi” nasce nel 2020 ed è composto da tre artisti di diversa provenienza che hanno deciso di creare un progetto ibrido tra musica tradizionale, arti multimediali, musica elettronica e HCI. L’intento del progetto è quello di indagare l’ampio campo di intermedia, cercando di creare opere che collegano i settori della musica contemporanea, musica sperimentale ed elettronica, arti visive multimediali e il concetto di immersione sonora utilizzando tutte le nuove tecnologie d’avanguardia disponibili.

...

LEGGI ANCHE
Show CommentsClose Comments

Leave a comment